Lo spreco alimentare nel mondo

La FAO ci dice inoltre che, delle 5 miliardi di tonnellate di beni alimentari prodotti annualmente, di cui circa due miliardi e mezzo di tonnellate tra frutta e verdura, lo spreco di cibo tra la GDO, i produttori e i consumatori, arriva a 1,3 miliardi di tonnellate, ovvero circa un terzo del totale di cibo, senza contare l’energia e l’acqua che si è utilizzata per la produzione del cibo (almeno un chilo di gasolio per un chilo di pomodoro in serra e tra 10.000 e 15.000 litri d’acqua per un chilo di carne).
Questi numeri ci dicono che è necessario un comportamento, soprattutto da parte dai cittadini dei Paesi più ricchi, più rispettoso verso le risorse naturali, il cibo e le persone. Il 2014 per l’Unione Europea sarà dedicato alla campagna “contro lo spreco alimentare”. Infatti non possiamo trascurare che, almeno un miliardo di persone nel mondo, hanno gravi problemi di alimentazione. Soltanto un cambiamento forte dei nostri comportamenti è in grado di rimodellare un mondo basato sulla sostenibilità sociale, ambientale, economica ed energetica.
Articolo by Andrea Campiotti